REIKI è un'antica disciplina Orientale e solo i primi del 900 viene riscoperta da Mikao usui. Oggi è una delle discipline olistiche più diffuse ed è considerato un valido ed efficace metodo naturale che ha lo scopo di AUMENTARE il nostro stato di BENESSERE PERSONALE e farci acquisire un atteggiamento POSITIVO nei confronti di noi stessi e della vita in generale.
Reiki agisce sul CORPO, sulle EMOZIONI e sulla MENTE, permettendoci di riprendere contatto con la nostra parte più profonda e Spirituale e aiutandoci a RISTABILIRE L'EQUILIBRIO naturale che è venuto meno con il tempo.
Il Reiki, sistema Usui, prevede tre livelli di apprendimento (CORPO, MENTE, SPIRITO) più il Master per l'Insegnamento,
Il 1° livello del Reiki Usui è chiamato Shoden, che in giapponese significa “insegnamento iniziale”. Questo livello è aperto a tutti e rappresenta l’introduzione ai principi fondamentali del Reiki.
Con il I° Livello si ha a disposizione un completo strumento d'aiuto per la propria vita e si è in grado di eseguire l'Autotrattamento, per alleviare un dolore acuto o cronico, per rilassarsi o per migliorare il proprio equilibrio fisico ed energetico.
Trattamenti del I livello che si imparano durante il corso:
Autotrattamento
Trattamento ai sette chakra
Trattamento completo o di base
Trattamento dei cinque organi
L’autotrattamento Reiki è il cuore del primo livello e può essere praticato in qualsiasi momento della giornata.
È un prezioso gesto di cura verso sé stessi, da integrare nella routine quotidiana come qualsiasi altra abitudine benefica.
È un'opportunità per entrare in contatto con sé stessi e favorire un profondo benessere interiore.
Con la pratica costante, diventa un potente strumento di trasformazione personale.
La pratica quotidiana del Reiki, attraverso l’autotrattamento e l’applicazione dei principi insegnati da Mikao Usui, diventa un potente strumento di trasformazione personale.
Durante il seminario verrà spiegata le teoria dei chakra, saranno praticati diversi esercizi e meditazioni che aiuteranno a creare quel silenzio interiore e quiete mentale che permetterà all’allievo di riscoprire il contatto con il proprio respiro ed il proprio corpo, facendolo arrivare a "percepire e riconoscere" quelli che sono i blocchi fisici, energetici ed emotivi.
Il primo livello del Reiki Usui è un’esperienza di trasformazione interiore, che apre la strada a una connessione più profonda con l’energia che ci circonda.
Dopo aver praticato per un po' di tempo, chi lo desidera può avanzare ai livelli successivi per approfondire ulteriormente la conoscenza e le applicazioni del Reiki.
Attivazioni Energetiche (Reiju)
Durante i seminari Reiki, il Maestro Reiki effettua le cerimonie “Iniziazioni”, o armonizzazioni, per attivare i Canali Energetici delle mani dell’allievo.
Dopo l’attivazione, il praticante può trasmettere l’energia Reiki attraverso le mani.
L’Attivazione al I Livello di Reiki:
Attiva e libera progressivamente il Canale Energetico allo scopo di permettere all’Energia del Reiki di fluire attraverso il Corpo Fisico.
Scioglie progressivamente i blocchi energetici che impediscono l’armonioso benessere psico-fisico.
Libera progressivamente il Karma e permettere un passaggio evolutivo.
PROGRAMMA
Iscrizione dei partecipanti
Inizio seminario e Presentazione
Mikao Usui e la Storia del Reiki
I principi del Reiki
Malattia, squilibrio e blocchi energetici
I Chakra
Il respiro
La meditazione
Cerimonie di Iniziazione
Reiki: Istruzioni per l'uso
Trattamento ai 7 chakra
L’auto-trattamento
Trattamento Reiki di base
Consegna degli Attestati
Saluti
Il 1° livello del Reiki Usui è un’esperienza di trasformazione interiore, che apre la strada a una connessione più profonda con l’energia che ci circonda.
Il 2° livello del Reiki Usui, chiamato Okuden, significa “insegnamento interiore” e rappresenta un approfondimento della pratica rispetto al primo livello (Shoden).
E' rivolto a chi ha già acquisito familiarità con l’energia del Reiki e desidera ampliare la propria capacità di canalizzazione, lavorando su un piano più sottile.
Il 2° livello Reiki agisce in modo più profondo sul piano mentale ed emozionale.
Grazie all’utilizzo dei simboli, a cui l’allievo viene “attivato”, è possibile lavorare in maniera più mirata su paure, traumi, stress e convinzioni limitanti.
Con il 2° Livello si sviluppa una maggiore consapevolezza interiore e una connessione più profonda con l’energia universale che ci circonda.
Il 2° livello è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi di più a se stessi e diventare più coscienti delle proprie potenzialità, limiti e di tutti quelli che sono i naturali meccanismi inconsci della nostra mente che ci portano spesso a vivere in maniera poco armoniosa le proprie giornate.
Una delle abilità più importanti del 2° livello è la possibilità di inviare Reiki a distanza.
Trattamenti del II livello che si apprendono durante il Seminario di 2° livello sono:
Trattamento mentale
Trattamento a distanza
Trattamento mentale a distanza
Equilibratura dei Chakras
Purificazione degli ambienti
Trattamento a piante e animali
Durante il seminario saranno praticati diversi esercizi e meditazioni che aiuteranno a creare quel silenzio interiore e quiete mentale che permetterà all’allievo di riscoprire il contatto con il proprio respiro ed il proprio corpo, facendolo arrivare a "percepire e riconoscere" quelli che sono i blocchi fisici, energetici ed emotivi.
Il 2° livello del Reiki non è solo un potenziamento tecnico, ma un vero e proprio percorso di crescita personale e spirituale.
Con il secondo livello, ci apriamo a una connessione più profonda con l’energia universale che ci circonda, sviluppando una maggiore sensibilità e intuizione.
Questo percorso ci permette di affinare la nostra capacità di aiutare noi stessi e gli altri su un livello più profondo.
Il 2° livello del Reiki Usui rappresenta un passaggio significativo per chi desidera approfondire la pratica di questa antica arte e renderla ancora più efficace per aiutare noi stessi e gli altri su un livello più profondo
Grazie all’utilizzo dei simboli, al trattamento a distanza e al lavoro sulle emozioni, il Reiki diventa uno strumento ancora più potente per il riequilibrio energetico e la trasformazione personale.
PROGRAMMA
Iscrizione dei partecipanti
Presentazione del II livello Reiki
I principi del Reiki
Malattia, squilibrio e blocchi energetici
Cerimonie di Iniziazione
II Livello: Istruzioni per l'uso
I simboli del II Livello
Meditazioni e momenti di condivisione
Consegna degli Attestati
Saluti
Se il 1° livello si concentra sul corpo e il 2° sulla mente, il 3° livello apre le porte alla dimensione spirituale.
È un passaggio profondo, riservato a chi ha già maturato esperienza nella pratica del Reiki e intrapreso un sincero percorso di crescita interiore.
Completando questa fase, l’allievo ha l’opportunità di accedere a uno spazio interiore ancora più autentico e consapevole, dove il Reiki diventa presenza, ascolto e trasformazione.
Il conseguimento del livello Master non rappresenta un traguardo definitivo, ma piuttosto l’inizio di un nuovo cammino: un percorso di responsabilità, condivisione e continuo approfondimento.
I seminari Reiki sono aperti a tutti coloro che sono in grado di assumersi la piena responsabilità di sé e desiderano conoscersi più in profondità per scoprire i propri talenti e potenzialità, per ritrovare armonia con se stessi e con gli altri.
Non è richiesta alcuna preparazione specifica né doti particolari e sono rivolti a chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale, conoscere meglio sé stesso e riscoprire i propri talenti e potenzialità.
Reiki è un'opportunità per ritrovare armonia interiore e migliorare la relazione con sé e con gli altri.
Chi partecipa al primo livello riceverà tutte le informazioni necessarie, anche se si avvicina per la prima volta a questa disciplina.